È reato negare all'ex coniuge il diritto di visita del figlio
marzo 25th, 2016
La Corte di Cassazione ha dato una risposta a questa domanda con la sentenza n. 14175/2016.
La Suprema Corte ha deciso che la nascita di bambini determina per forza di cose nuovi obblighi di carattere economico e per questo la rideterminazione del mantenimento dovuto è senza ombra di dubbio giustificata.
Nello specifico, un padre aveva proposto domanda di riduzione dell’importo del mantenimento della figlia in quanto con la nuova moglie aveva concepito una coppia di gemelli. Il Tribunale aveva respinto la domanda attorea che voleva una riduzione del mantenimento che era di 500€ e rendeva lo stipendio non sufficiente a coprire le nuove esigenze di vita.
In sede di gravame invece, la domanda trova accoglimento, e la Corte d’Appello decide di ridurre il mantenimento dovuto a 400 €. A seguito di questa decisione l’ex moglie ricorre in Cassazione.
La Suprema Corte ha quindi confermato la decisione del secondo grado, confermando che deve essere garantito il diritto fondamentale della libertà di poter formare un nuovo nucleo familiare.
Stretta conseguenza di questa decisione è che la formazione di un nuovo nucleo familiare con la contestuale nascita di figli dalla nuova compagna o dal nuovo compagno creano necessariamente nuovi obblighi di carattere economico. Questi obblighi dovranno essere valutati dal tribunale come circostanze sopravvenute e che possono quindi condurre alla modificazione delle condizioni che sono state stabilite in precedenza al tempo della decisione del tribunale in luogo di separazione o di divorzio o anche nel caso in cui il tribunale abbia emanato un provvedimento nel merito del mantenimento di figli nati da un’unione di fatto.
La Cassazione quindi condivide la visione della Corte d’Appello, e in queste situazioni vanno verificate tutte quelle circostanze sopravvenute, come l’aumento o la diminuzione del gap tra i redditi degli ex coniugi, la nascita del o dei figli, e se i motivi sono sufficientemente fondati sarà possibile concedere la riduzione del mantenimento.
Categoria:
Lascia una risposta